La Tecnica Neurofeedback a sostegno dello spettro autistico
La tecnica del neurofeedback è utilizzata da diversi anni sia in ambito sperimentale, sia in campo clinico e riabilitativo (Lubar, […]
La tecnica del neurofeedback è utilizzata da diversi anni sia in ambito sperimentale, sia in campo clinico e riabilitativo (Lubar, […]
Si stima che gli studiosi R.G. Heath e W.A Mickle, nel periodo che va dal 1950 al 1960, effettuarono le […]
Il cervello di ogni persona produce attività elettrica e onde cerebrali di frequenze diverse che sono associate a diversi stati […]
L’aspetto del bambino autistico è normale. Spesso sembrano solo pensierosi o ansiosi in realtà riescono difficilmente a concentrarsi o a […]
Non esistono soluzioni magiche per questo problema, ma la sua gestione è possibile. Il solo impiego di farmaci non basta […]
Le caratteristiche attraverso le quali si può riconoscere se un bambino è affetto da autismo possono essere molteplici: è sempre […]
Si intende una tecnica non invasiva, derivata dal Biofeedback, che si propone intervenendo a livello neurocognitivo. Di tale tecnica è […]
L’autismo, considerato come un disturbo dello sviluppo neurobiologico che impedisce a chi ne è affetto di interagire in maniera adeguata […]
La ricerca sul funzionamento del cervello ha mostrato come molte difficoltà e disturbi siano legati ad un malfunzionamento di differenti […]
In principio chiamato Sindrome di Kanner, l’autismo viene considerato all’interno della comunità scientifica internazionale “un disturbo neuro-psichiatrico“ che va a […]