Mente Autism:

  • E' un dispositivo rivoluzionario per bambini autistici testato e validato dall'Università di Cambridge e Carrick Institute.
  • Non ha nessun tipo di effetto collaterale e nessuna controindicazione
  • Non c'è bisogno di un centro specializzato, puoi tranquillamente utilizzarlo a casa in totale autonomia mettere il bambino svolge altre attività.

COME FUNZIONA MENTE AUTISM GUARDA IL VIDEO

Sistema Mente Autism: il dispositivo rivoluzionario che sta aiutando i bambini autistici di tutto il mondo.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Scopri i punti di forza di Mente Autism

EFFICACIA CERTIFICATA DA UNIVERSITA' DI CAMBRIDGE E CARRICK INSTITUTE

La sperimentazione condotta dal Carrick Institute in collaborazione con l’Università di Cambridge si è conclusa a luglio 2018. Per testare l'efficacia delle tecniche di neurofeedback tramite l'utilizzo del dispositivo Mente, sono stati presi in esame ottantatré soggetti ASD, suddivisi in modo randomizzato in due gruppi: uno attivo, che riceveva i trattamenti di NeuroFeedBack utilizzando il dispositivo Mente Autism, e un gruppo di controllo, che utilizzava un dispositivo Sham (condizione di placebo).

Al termine della sperimentazione, durata per 12 settimane, sono stati evidenziati cambiamenti statisticamente e sostanzialmente significativi nel gruppo attivo: modifiche simili non sono state rilevate nel gruppo di controllo. L'importanza dei risultati ottenuti è evidente grazie anche alle pubblicazioni scientifiche relative, che è possibile approfondire direttamente sul sito.

TESTIMONIANZE DI GENITORI E MEDICI

Cristina, mamma di Manuel

Sono Cristina, mamma di Manuel di anni 7, che soffre dello spettro autistico e con questa mia testimonianza vi riporto […]

Approfondisci

Fabio e Cristina, genitori di Samuel James

Siamo Fabio e Cristina, genitori del bambino SAMUEL JAMES di anni 11 e in data 18 Febbraio 2016, abbiamo iniziato […]

Approfondisci

Giuseppe e Silvia, genitori di Alejandro

Siamo Giuseppe e Silvia, genitori di Alejandro di anni 7, con la presente testimonianza portiamo a Vostra conoscenza che […]

Approfondisci

Prof. Domenico Bove

Buongiorno a tutti, sono il Domenico Bove specialista in neuropsichiatria infantile. Da anni mi occupo principalmente di disturbi […]

Approfondisci

Dott.ssa Lombardi

Sono qui a parlarvi del neurofeedback e della sua applicazione nel trattamento della sindrome dello spettro autistico […]

Approfondisci

Dott.ssa Casamassima

Io sono la dottoressa Annalisa Casamassima e sono una psicologa esperta in neuropsicologia. Presto inaugureremo […]

Approfondisci

PREZZO E ALTRE INFORMAZIONI

Quanto costa Mente Autism per tuo figlio?
Il prezzo varia in base alla presenza o meno della certificazione per la legge 104/92.

Il prezzo di Mente Autism infatti è di €2.300, a cui vanno aggiunti il 4% o il 22% in base alle correnti normative.

Mente Autism rilassa la mente dei bambini nello spettro autistico.
I benefici osservati dai genitori e dagli assistenti includono:

  • Abilità di comunicazione migliorate
  • Comportamento migliorato
  • Tempi di attenzione più lunghi
  • Tempi di apprendimento più lunghi
  • Migliore creatività

Poiché l’ASD consiste in uno spettro di disordini che variano da bambino a bambino, un minimo di 4 o 6 settimane sono necessarie per adattarsi alla terapia e per registrare i possibili cambiamenti.

Per maggiori informazioni

Per acquistare Mente Autism

Mente Autism è al centro di uno studio condotto dal Carrick Institute in collaborazione con l’Università di Cambridge.
L’Università di Cambridge, seconda più vecchia università in Europa, è considerata fra i migliori centri universitari britannici e mondiali; ospita quasi 20000 studenti e più di 5000 fra ricercatori e professori.
Frederick Robert "Ted" Carrick (26 febbraio 1952) è un ricercatore senior presso il Bedfordshire Centre for Mental Health Research e il fondatore del Carrick Institute for Graduate Studies di Cape Canaveral, in Florida. La sua tesi di dottorato "Implicazioni neurofisiologiche nell'apprendimento" (AAT 9713635) stabilì una relazione tra neurofisiologia clinica ed educazione; Il documentario della PBS, Waking up the Brain parla del lavoro clinico di Carrick, che è stato oggetto anche di un documentario di Nightline News della ABC che mostra il suo successo nel trattamento delle lesioni cerebrali.
La Fascia Mente è stata testata con il metodo del doppio ceco.Il Professor Carrick, ha presentato i risultati dello studio condotto su due gruppi distinti di bambini, dichiarando: “Siamo molto entusiasti, i risultati […] dimostrano cambiamenti positivi delle funzioni neurologiche nei bambini dopo l’utilizzo del sistema Mente Autism […] Un gruppo ha ricevuto un trattamento effettivo (o attivo) e l’altro gruppo ha ricevuto un trattamento placebo o di controllo …. Né i figli, né i loro genitori, né i medici erano informati circa il gruppo a cui il bambino era assegnato in quanto lo studio ha un disegno a doppio cieco. In questo modo possiamo affermare con significato statistico l’effetto del dispositivo Mente Autism.
[…] metà dei bambini lo ha già completato [lo studio] e abbiamo osservato importanti cambiamenti positivi nei bambini del gruppo attivo e nessun cambiamento statistico nel gruppo di controllo dove i bambini non hanno ricevuto il trattamento attivo.”
MenteAutism è una fascia, un dispositivo di EEG che utilizza la tecnologia neurofeedback brevettato per aiutare a rilassare la mente dei bambini con autismo, consentendo loro di concentrarsi meglio e impegnarsi positivamente con il loro ambiente.
MenteAutism utilizza un sistema specializzato per leggere l’attività cerebrale dell’utente per identificare e ridurre le onde cerebrali delta, attraverso la creazione di battiti binaurali personalizzati per ridurre i segnali indesiderati.
I cinque sensori (“elettrodi EEG sensibili”) nella fascia captano le onde (Alpha, Beta e Delta) emesse dal cervello per fornire una rappresentazione clinicamente paragonabile all’EEG, permettendo di creare una terapia personalizzata.
La fascetta controlla la “piccola centrale elettrica nel cervello” registrando il livello delle onde cerebrali in tempo reale inviando le informazioni al “Mente software” e fornendo una rappresentazione EEG di tali onde prima durante e dopo la sessione di 40 minuti, durante i quali l’utente dovrà solo limitarsi ad ascoltare il battito binaurale dagli altoparlanti del computer o tramite le cuffie (si consiglia l’uso di quest’ultima).
Una volta che i 40 minuti sono terminati, il sistema si ferma da solo; l’apparato munito della SIM GSM-UMTS, necessaria per i collegamenti, effettuerà in automatico l’aggiornamento e la registrazione degli esercizi effettuati in tempo reale riportando i valori della terapia e generando così una dettagliata relazione in formato PDF.

Il software della fascia MenteAutism interpreta le onde, le elabora e le converte in battiti binaurali su misura che vengono inviati al bambino tramite gli auricolari o gli altoparlanti.

Dopo ogni sessione del mattino, si memorizza un report che registra e misura i progressi del bambino. Ogni seduta è quindi tarata sulle reali necessità del piccolo.

Essendo regolata sulle onde Alpha, Beta e Delta registrate tramite sensori, ogni seduta è mirata sulle necessità reali del bambino: ciò offre l’indispensabile personalizzazione della terapia, poiché non esistono due bambini affetti da autismo che lo vivano alla stessa maniera (anzi, è dimostrato come spesso esista maggiore distanza fra due bambini che presentano tale patologia piuttosto che fra un bambino autistico e uno che non lo è).

Siamo Giuseppe e Silvia, genitori del bambino Alejandro di anni 7, con la presente testimonianza portiamo a Vostra conoscenza che in data 17 Febbraio 2016, abbiamo iniziato ad usare sul nostro figlio la fascia MENTE, avendola utilizzata per 68 giorni ad oggi.

Nel periodo dal 17 Febbraio ad oggi abbiamo riscontrato in nostro figlio Alejandro, con diagnosi di spettro autistico, significativi cambiamenti comportamentali che Vi elenchiamo qui di seguito:

Nel complesso nostro figlio si dimostra più armonico, evidenziando miglioramenti nel campo ricettivo (comprensione ed attenzione). Sono diminuiti i comportamenti stereotipati.

Silvia e Giuseppe.

Sono Cristina, mamma di Manuel di anni 7, che soffre dello spettro autistico e con questa mia testimonianza vi riporto le nostre considerazioni sulla fascia “MENTE”.

In questo mese di utilizzo mio figlio Manuel l’ha accettata molto positivamente. Abbiamo riscontrato sicuramente un notevole miglioramento nell’iperattività è più tranquillo anche a scuola dove lavora spesso con i compagni e riesce a stare di più in aula con loro (Lui ha una sua auletta comunicante con la classe dove oltre a svolgere attività di studio esegue laboratori a piccoli gruppi e mangia a turno con un compagno della sua classe e un altro dell’altra prima).

Sembra che accetti meglio i cambiamenti, con un po’ meno paura ed è più semplice gestirlo durante i momenti di frustrazione.
In questo mese abbiamo iniziato il metodo ABA a casa con poche ore rispetto al necessario per problemi delle educatrici, nonostante ciò a distanza di un mese anche le operatrici hanno valutato quanto sia stato per lui semplice accettare le regole imposte e le eventuali “punizioni”. Cioè togliere il gioco nel caso in cui non rispetti una regola.

Hanno notato con che facilità ha raggiunto con così breve tempo l’obiettivo di formulare le richieste.
Ha iniziato a copiare i disegni (aquilone, nuvola) colora meglio.
Venerdì alla gita ha partecipato alle attività insieme ai suoi compagni meravigliando ed emozionando l’insegnante.

Ai compleanni per lui è ancora difficile riuscire a interagire con i compagni perché l’attenzione verso cellulari o altre novità lo portano ad isolarsi ancora un po’.

Cristina

Siamo Fabio e Cristina, genitori del bambino SAMUEL JAMES di anni 11 e in data 18 Febbraio 2016, abbiamo iniziato ad utilizzare sul nostro figlio la fascia MENTE e ad oggi siamo arrivati a 75 giorni di utilizzo.

Nel periodo del 18 Febbraio ad oggi possiamo affermare di aver riscontrato in nostro figlio Samuel, che soffre dello spettro autistico, alcuni cambiamenti comportamentali che qui di seguito vi elenchiamo:

il bambino ha accettato senza troppe difficoltà la terapia arrivando in poco tempo a richiederla autonomamente al risveglio dimostrando di averla accettata come parte integrante della sua rigida routine mattutina. Abbiamo inoltre riscontrato una propensione all’uso del disegno libero come fonte di svago in modo spontaneo e con una maggiore attenzione ai particolari descrittivi che prima non aveva. Anche il tratto grafico è cambiato diventando più pulito e meno ansiogeno. In generale il bambino ha diminuito d’intensità e durata le stereotipe e i momenti di estraneamento rispondendo in modo maggiormente positivo agli stimoli proposti per entrare in relazione e distoglierlo dal “suo mondo”. Anche nelle manifestazioni dei comportamenti abbiamo riscontrato maggiore attentività che lo aiuta a rientrare in un lasso di tempo inferiore. Abbiamo inoltre cominciato a registrare alcuni cambiamenti nelle abitudini inerenti il sonno, nello specifico ha diminuito i risvegli notturni.

Fabio e Cristina

Combattere l’autismo col neurofeedback e la Fascia Mente: l’opinione del Professor Bove

Buongiorno a tutti, sono Domenico Bove specialista in neuropsichiatria infantile. Da anni mi occupo principalmente di disturbi del neurosviluppo e, all’interno di essi, di disturbi dello spettro dell’autismo.
Oggi vogliamo affrontare la possibilità di trattamento dell’autismo con una nuova possibilità che è l’utilizzo, per il tramite di un dispositivo che è la Fascia Mente Autism, della tecnica del neurofeedback.

Tale trattamento trae origine dalle evidenze scientifiche che una considerevole percentuale di bambini che soffre di disturbi dello spettro autistico ha una mala modulazione dell’attività elettrica cerebrale e in modo particolare di quella che viene definita l’onda delta, che è fisiologicamente maggiormente rappresentata durante il sonno.

In una buona percentuale di bambini e soggetti autistici è stata rilevata la permanenza di alti livelli di onde delta durante la veglia e tale condizione, oltre ad essere indice di una cattiva modulazione di quello che è il normale ritmo fisiologico del sonno, inficia durante le ore diurne anche quelli che sono i tempi attentivi e i livelli di concentrazione del bambino.
Pertanto, grazie all’utilizzo di un dispositivo - una Fascia che viene indossata dal bambino per 40 minuti al mattino - con l’induzione della tecnica del neurofeedback andiamo a rimodulare quelli che sono gli alti livelli di onde delta che permangono durante il giorno, avendo delle rapide risposte sia nell’andare a rimodulare e favorire il ripristino del normale ritmo del sonno che, nel breve e medio periodo, anche un incremento di quelli che sono i tempi di attenzione e del livello di concentrazione, condizione che ovviamente si ripercuote su quelle che sono le abilità prestazionali del bambino.
Il nostro obiettivo è quello di partecipare, nell’ambito di una presa in carico globale del bambino, ad un trattamento di tipo integrato; pertanto l’utilizzo della Fascia Mente non va a sostituire altri tipi di trattamenti che vengono fatti dal bambino (siano essi riabilitativi o di altra natura), ma va a integrarsi nell’ambito di una presa in carico globale, va ad affiancare altri tipi di trattamenti in modo tale da favorire le migliori abilità prestazionali da parte del bambino.
Sicuramente non siamo qui a proporre quella che è la cura definitiva né il miracolo della guarigione dall’autismo, ma la possibilità insieme a altre azioni che contemporaneamente possono essere svolte di migliorare la patologia del bambino e di assecondare un progetto di vita che favorisca progressivamente quella che è l’evoluzione migliorativa del soggetto affetto dal disturbo dello spettro autistico e contribuisca a migliorare progressivamente quelle che sono le abilità prestazionali.
Oggi siamo qui a Caserta per inaugurare il primo centro campano di riferimento per la tecnica neurofeedback con la Fascia Mente e siamo presso il Centro Morrone dove sarà possibile visitare i pazienti che possono essere destinati all’utilizzo di questa fascia e monitorare nel tempo l’andamento e i risvolti sicuramente positivi che potranno essere agevolati dall’utilizzo della Fascia.

Io sono la dottoressa Annalisa Casamassima e sono una psicologa esperta in neuropsicologia. Presto inaugureremo un centro sovvenzionato dalla società Promosalute che tratterà principalmente in disturbi dello spettro autistico.
Purtroppo negli ultimi 40 anni pare le casistiche siano aumentate, quindi pare che purtroppo la condizione dello spettro autistico sia vissuta da diversi bambini e da diverse famiglie.
Riguardo alle linee guida rispetto alle valutazioni dei trattamenti dei disturbi dello spettro autistico ci si rifà alle linee guida del 2011 dell’Istituto Superiore della Sanità e della Società Italiana di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza.

Il disturbo dello spettro autistico è una condizione invalidante per chi ne è affetto (e più che di disturbo parliamo più di funzionamento di tipo autistico), ma anche per chi se ne prende cura.

Infatti sempre più si cerca di lavorare sia a livello cognitivo e comportamentale nei confronti dei bambini sia a livello di supporto psicologico nei confronti delle famiglie che si ritrovano purtroppo a dover lottare per i propri diritti e per ricevere un supporto dal punto di vista economico e psicologico.

Il Centro che verrà inaugurato qui a Canosa di Puglia cercherà di lavorare partendo dal bambino e finendo a supporto della famiglia. L’equipe del Centro sarà composta da diverse figure professionali tra cui psichiatra, psicologo, logopedista, psicomotricista ed educatori. In più tutte le terapie già ampiamente accettate proprio a livello nazionale verranno affiancate dall’utilizzo della tecnica del neurofeedback.

La tecnica del neurofeedback è una tecnica nata già intorno agli anni ‘50, utilizzata inizialmente sia per psicopatologie - come ad esempio la schizofrenia o i disturbi dell’umore – e successivamente negli anni è stata sempre più raffinata per poterla utilizzare anche in altri ambiti. Nel caso specifico, la tecnica del neurofeedback, che verrà applicata attraverso l’utilizzo di una Fascia, cercherà, attraverso la modulazione delle onde cerebrali, di andare ad agire sui ritmi sonno-veglia del bambino, sul rilassamento, su crisi d’ansia e sulla concentrazione.

Inoltre, prima dell’utilizzo della Fascia – perché è risaputo che non tutti i trattamenti sono idonei per tutti i bambini – verrà fatta una valutazione preliminare attraverso il calcolo del QEG che ci permetterà di capire se il bambino è idoneo o meno all’utilizzo di questa tecnica, che verrà sempre e comunque affiancata dalle altre tecniche di natura cognitivo-comportamentale.

L’utilizzo della Fascia è un utilizzo che può essere fatto tranquillamente a casa, l’intervento dura circa 40 minuti durante cui il bambino può tranquillamente svolgere le proprie attività. Il controllo verrà gestito comunque dal Centro in cui verranno eseguiti anche altri tipi di terapia, come quella comportamentale.

A breve sarà attivo il centro neurofeedback – quindi l’utilizzo della fascia, le valutazioni del QEC e contemporaneamente partiranno anche tutti i progetti affiancati all’utilizzo del trattamento a livello più neurologico.

Testimonianza della D.ssa Carmelinda Lombardi: neurofeedback, Fascia Mente e trattamento dello spettro autistico

Sono qui a parlarvi del neurofeedback e della sua applicazione nel trattamento della sindrome dello spettro autistico.

Il neurofeedback è un trattamento assolutamente non invasivo attraverso cui è possibile migliorare il funzionamento cerebrale, e quindi modificare anche lo stato mentale ed emotivo del soggetto che lo riceve. Il neurofeedback utilizza le informazioni provenienti dall’attività cerebrale che è caratterizzata da onde cerebrali.

Tali onde sono associate a determinati stati fisiologici e mentali come il rilassamento, l’attenzione focalizzata e l’agitazione. La ricerca scientifica ha dimostrato che l’eccessiva o anormale presenza di alcune onde cerebrali è associata a dei disturbi specifici, e con particolare riferimento all’autismo si possono osservare delle distribuzioni eccessive di alcune onde. Quali sono queste onde? Delta, teta e beta, e c’è una riduzione anomala delle onde alfa.
Questi disequilibri hanno un impatto sulla stabilità psicofisica, sul funzionamento cognitivo e sulle manifestazioni comportamentali.

Mente Autism che cos’è?

I suoni che vengono emessi da questa Fascia sono legati allo stato psicofisico del bambino e il trattamento può proprio essere visto come un allenamento, come una ginnastica, un esercizio mentale in cui il bambino è stimolato dai suoni che ascolta e aiuta a mantenere un determinato stato mentale, con lo scopo di promuovere il riequilibrio dell’attività cerebrale.

La finalità di Mente Autism qual è?

Avere una stabilizzazione delle onde cerebrali, e quindi un riequilibrio del funzionamento cerebrale che ha effetti positivi sicuramente sull’ansia del bambino autistico, sul ciclo sonno-veglia migliorando il sonno, sull’incremento dell’attenzione e della concentrazione. Di conseguenza migliora la socialità dei bambini e la comunicazione.

Nei nostri centri per l’autismo la tecnica del neurofeedback – dove Mente Autism è il fulcro della terapia – viene in maniera preliminare proprio per la serietà […]. Si vanno a creare sul territorio questi centri per l’autismo viene effettuato questo esame chiamato EEG quantitativo. A cosa mira questo esame? A individuare la presenza di profili neurali caratterizzati da eccessive – oppure ridotte – quantità di onde, rispetto alla comparazione con i dati normativi.

Nel caso dello spettro autistico, il QEC si rivela molto utile nelle differenziazione di quelli che possono essere i vantaggi, i vari sottogruppi, al fine di poter individuare se il bambino possa beneficiare al meglio del trattamento Mente Autism e di poter ovviamente predire i risultati attesi.

L’utilizzo della Fascia è veramente semplicissimo e prevede un trattamento di soli 40 minuti al mattino da svolgere a casa. Con questi centri per l’autismo desideriamo essere al fianco delle famiglie, sostenerle e supportarle nella loro quotidianità. Desideriamo anche che ci sia un confronto scientifico con quelli che sono i risultati, i miglioramenti, che osservano le famiglie a casa utilizzando la fascia Mente attraverso il monitoraggio che viene effettuato nel centro grazie agli specialisti, ai nostri neuropsichiatri, ai nostri psicologi e alle nostre logopediste.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA.

NORMATIVA CONTRATTUALE
La vendita dei prodotti distribuiti da PromoSalute srls è regolata dalle seguenti condizioni generali, da integrarsi anche con quelle indicate in fattura, nonché, per quanto non espressamente previsto, dal codice civile italiano e dal D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) ove soggettivamente applicabile.2. DEFINIZIONI
Le parole e/o espressioni utilizzate, hanno i seguenti significati: -Venditore (PromoSalute srls P.IVA 02677860427 -Cliente / Proponente: la persona fisica o giuridica, pubblica o privata, intenzionata ad acquistare prodotti da noi distribuiti per scopi strettamente riferibili all’esercizio della propria attività imprenditoriale o per usi esclusivamente privati nel caso di Consumatori; -Contratto: il Contratto concluso secondo le modalità di cui all’art. 3 e ss. e composto dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, dal Modulo d’Ordine , nonché solo eventualmente da altri allegati sottoscritti fra le parti.

3. ORDINI MERCE
Gli ordini merce valgono come proposta d’acquisto irrevocabile per chi li effettua e non sono vincolanti per il Venditore, il quale si riserva il diritto di accettarli. Il Venditore si riserva il diritto di non accettare la Proposta qualora: a) il Proponente sia, o sia stato in precedenza inadempiente, a qualsiasi titolo, nei confronti di Venditore; b) il Proponente risulti iscritto nell’elenco dei protesti o sia assoggettato a procedure esecutive; c) il Proponente risulti civilmente incapace, o non risulti in possesso o perda dei requisiti professionali richiesti l’esercizio della propria attività; d) il Proponente si trovi in stato di liquidazione, coatta o volontaria o presenti istanza o sia assoggettato a procedure concorsuali; e) il Proponente risulti in condizioni tali da porre in pericolo il regolare pagamento dei beni oggetto del Contratto, sulla base di analisi effettuate con finalità di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza, controllo delle frodi e tutela del credito. Il Venditore si riserva in ogni caso la facoltà di subordinare l’accettazione della Proposta ad eventuali specifiche modalità di pagamento e/o al rilascio di idonea garanzia. Eventuali aggiunte o modifiche apportate all’ordine, anche a mezzo di agenti del Venditore, non saranno del pari vincolati per la medesima, la quale potrà accettarle o rifiutarle senza pregiudizio per l’ordine originario. La proposta di acquisto formulata al Venditore comporta automaticamente da parte di chi la propone l’accettazione delle presenti condizioni generali di vendita. Per tale ragione, con la sottoscrizione dell’ordine merce valevole come proposta di acquisto, il Proponente conferma ed accetta quanto ivi previsto. Durante l’esecuzione del Contratto, pertanto, il Proponente non potrà eccepire né fare oggetto di riserve fatti, circostanze e/o condizioni che dipendano direttamente o indirettamente dalla mancata conoscenza di quanto previsto nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.

4. OGGETTO DELLA FORNITURA
La fornitura comprende esclusivamente quanto indicato nel copia commissione o quanto previsto sull’acquisto in E-Commerce sul sito www.Promosalutemente.it. Le caratteristiche ed i dati risultanti su cataloghi, Internet e/o qualsivoglia altra documentazione inerente ai prodotti oggetto della fornitura sono da considerarsi puramente indicativi, aventi esclusive finalità illustrative e non vincolanti per il Venditore.

5. PREZZI
I prezzi dei prodotti sono da considerarsi quelli indicati nel listino in vigore al momento della spedizione del materiale, si intendono franco destino e non comprendono altri oneri quali I.V.A. e trasporto se non diversamente specificato, bolli, o tasse di qualsiasi natura che saranno sempre a carico del Cliente. Il Venditore si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso i prezzi e le altre condizioni di fornitura indicate (gamma prodotti, dimensioni, imballi, unità minime di ordine, logistica, ecc.).

6. TERMINI DI CONSEGNA
I termini di consegna debbono considerarsi indicativi anche se il Venditore si impegna ad effettuare le consegne nei tempi richiesti ed indicati nel copia commissioni o nel modulo d’ordine tramite E-Commerce, comunque in funzione delle possibilità di produzione e disponibilità di magazzino.

7. SPEDIZIONI
Le spedizioni si effettuano a rischio e pericolo del Cliente anche se il materiale è venduto franco partenza. Il Venditore, se non riceverà precise indicazioni del trasportatore cui affidare le merci da parte del Cliente, si riserva il diritto di affidare le stesse ad un Vettore a propria scelta al momento di disponibilità dei prodotti. Per nessun motivo il Cliente può rifiutarsi di svincolare le merci ordinate all’arrivo.

8. CONDIZIONI DI PAGAMENTO
Il pagamento delle forniture deve essere effettuato direttamente al Venditore conformemente alle condizioni pattuite, ossia quelle riportate nel copia commissioni e nelle condizioni riportate nel modulo d’ordine riportato nell’E-Commerce ed in fattura. Nel caso in cui emergano informazioni negative sul Cliente (protesti, atti esecutivi, variazioni dello Stato patrimoniale, ecc.) il Venditore è autorizzato a considerare tutti i pagamenti in essere come esigibili immediatamente qualunque sia la scadenza, oppure a pretendere particolari garanzie sui pagamenti a venire.

9. PATTO DI RISERVATO DOMINIO
Salvo il caso in cui i prodotti siano già stati trasformati e/o incorporati in altri beni di proprietà del Cliente o di terzi, nel caso in cui il pagamento, per accordi contrattuali, debba essere effettuato – in tutto o in parte – dopo la consegna, i prodotti consegnati restano di proprietà di Venditore fino all’integrale pagamento del prezzo.

10. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
L’inosservanza dei termini di pagamento dà diritto al Venditore -di risolvere di diritto il contratto ex art. 1456 del cod. civ. dandone comunicazione scritta al Cliente a mezzo di lettera raccomandata A/R, salvo in ogni caso il diritto del Venditore di trattenere quanto ricevuto dal Cliente a titolo di indennizzo per il danno subito e per l’uso della merce da parte del Cliente, salve ed impregiudicate ulteriori azioni per il risarcimento del danno; -di sospendere ogni evasione di ordini o residui d’ordini in corso; -di addebitare al Cliente (senza pregiudizio di altre azioni) a partire dal giorno della loro scadenza, gli interessi di mora previsti per legge e, ove previsto, gli interessi di mora corrispondenti al tasso determinato in misura pari al saggio di interesse del principale strumento di rifinanziamento

della Banca Centrale Europea, maggiorato di sette punti percentuali, così come precisato all’art. 5 del D.L. 231 del 9/10/2002, senza necessità di formale costituzione in mora del Cliente. Qualora si tratti di Cliente Consumatore Venditore applicherà interessi di mora al tasso legale in vigore.

11. SPESE LEGALI
Qualsiasi insoluto del Cliente autorizza il Venditore ad incaricare un legale per procedere all’incasso. Dopo il conferimento dell’incarico al legale, il Cliente dovrà pagare al Venditore, oltre all’importo dovutole a copertura dell’insoluto, le spese sostenute per l’incasso più gli interessi.

12. DIRITTO DI RECESSO
Il Venditore si riserva la facoltà di recedere dal contratto nel caso in cui, dopo la conferma dell’ordine, gli pervengano informazioni commerciali sul nome del Cliente che, a suo insindacabile giudizio, sconsiglino l’esecuzione o la prosecuzione del contratto; l’esercizio di tale facoltà non attribuisce al Cliente alcun diritto al risarcimento di danni od altro. In tutti i casi in cui deve trovare applicazione quanto previsto dal D.lgs. 206/05, il Cliente Consumatore ha diritto di recedere dal contratto medesimo, senza spese, oneri e penalità, nonché senza addurre giustificazioni, entro tre giorni lavorativi dalla sottoscrizione della Proposta d’Ordine o dalla consegna dei prodotti qualora sia stato mostrato o illustrato un prodotto di tipo diverso da quello oggetto del Contratto. Il recesso dovrà avvenire mediante l’invio di una comunicazione scritta, tramite lettera raccomandata a.r., telegramma o fax al Venditore. In caso di esercizio del diritto di recesso i prodotti già consegnati dovranno essere restituiti perfettamente integri e nella loro confezione originale, a cura e spese del Cliente. La restituzione dei prodotti dovrà avvenire entro dieci giorni lavorativi decorrenti dalla data di ricevimento dei prodotti. Il Venditore una volta ricevuti i prodotti, e verificata la loro integrità, provvederà, nel più breve tempo e comunque entro trenta giorni dalla conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso, ad accreditare, con le modalità indicate nella comunicazione di esercizio del recesso, il prezzo, come indicato nella documentazione contabile inviata al Cliente, dei prodotti restituiti.

13. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
Il Cliente riconosce che possono sussistere variazioni di colore, tonalità, qualora l’ordinativo non avvenga per la totale realizzazione del lavoro.

14. POSA DEI PRODOTTI
La conservazione del materiale successivamente alla consegna, l’installazione e la posa in opera sono di esclusiva spettanza del Cliente. In particolare il Cliente si impegna ad eseguire la posa dei prodotti seguendo le istruzioni fornite dal Venditore anche a mezzo di eventuali brochure informative dalla medesima predisposte, nonché mediante manuali ed istruzioni consultabili sul sito internet www.promosalutemente.it ed i relativi link di collegamento ai produttori. Su richiesta ed a spese del Cliente, il Venditore indicherà allo stesso terzi soggetti in grado di eseguire la messa in funzione del prodotto. Giacché tali operatori agiscono a proprio rischio d’impresa, non sono sottoposti ad alcun vincolo di subordinazione vigilanza, controllo e responsabilità da parte del Venditore, gli stessi stipuleranno direttamente con il Cliente il contratto per la messa in funzione del prodotto. Per tale ragione, il Venditore non potrà in nessun caso considerarsi responsabile per qualsivoglia danno e/o inadempimento direttamente ed indirettamente imputabile a fatto e colpa degli operatori. L’operatore rimane quindi l’unico obbligato nei confronti del Cliente per quanto attiene alla messa in funzione del prodotto , installazione del prodotto, nonché per qualsivoglia altra obbligazione nascente dal contratto stipulato fra le parti. Salvo diversa pattuizione rimangono a carico del Cliente il costo dell’operatore per la messa in funzione del sistema. Nel caso in cui il Venditore possa personalmente offrire al Cliente la messa in funzione del prodotto anche a mezzo di propri incaricati, le Parti regolamenteranno separatamente dal presente contratto l’esecuzione del servizio.

15. VIZI E DIFFORMITA’
I prodotti forniti dal Venditore sono conformi alle normative attualmente in vigore. Eventuali contestazioni sul materiale non daranno diritto al Cliente di sospendere o ritardare in tutto o in parte il pagamento nei termini pattuiti. Con la trasmissione dell’ordine, il Cliente dichiara tacitamente di conoscere le caratteristiche dei prodotti acquistati e le modalità per il suo utilizzo: solleva pertanto il Venditore da qualsiasi responsabilità derivante dalla inosservanza delle citate regole. Il Cliente ha l’obbligo di verificare la qualità del materiale e comunicare per iscritto al Venditore eventuali vizi, difetti ed ammanchi entro 4 giorni dalla consegna, oltre il quale il reclamo non potrà essere preso in considerazione. Nel caso di vizi e difetti scoperti successivamente al termine di cui sopra, il Cliente dovrà denunciarli per iscritto al Venditore entro 8 giorni dalla loro scoperta, salvo che si tratti di vizi e difetti che potevano essere individuati in forza di un esame diligente al momento della consegna presso il Cliente. Nel caso in cui trovi applicazione il D.lgs. 206/05 il Cliente Consumatore dovrà denunziare per iscritto a Venditore eventuali vizi, difetti ed ammanchi entro dieci giorni dalla scoperta degli stessi, salvo che si tratti di vizi e difetti che potevano essere individuati in forza di un esame diligente al momento della consegna presso il Cliente. Il predetto termine, pertanto, dovrà ritenersi decorrente dalla consegna. E’ inteso che il materiale fornito è considerato accettato. Per tale ragione, la messa in funzione del prodotto determina la decadenza dalla azione per vizi manifestamente riconoscibili e palesi, importando per gli stessi rinuncia implicita alla garanzia di cui all’art. 1490 C.C. Il Venditore non risponde in ogni caso dei danni derivanti dall’uso improprio e/o della messa in funzione del prodotto difformi o viziati, lo stesso non potrà considerarsi responsabile e non sarà tenuto a garantire il Cliente in caso di danni conseguenti al non corretto utilizzo del predetto prodotto e/o di danni conseguenti all’utilizzazione del prodotto diverso da quello consigliato dal Venditore. Eventuali contestazioni sul prodotto non daranno diritto al Cliente di sospendere o ritardare in tutto o in parte il pagamento nei termini pattuiti. Nel caso in cui il Venditore non abbia fornito al Cliente un servizio di installazione, messa in funzione del prodotto, ma si sia limitato ad indicare, qualora richiesto, terzi soggetti in grado di provvedervi, il Venditore medesimo non potrà in nessun caso ritenersi responsabile dell’imperfetta messa in funzione direttamente ed indirettamente imputabile a fatto e colpa dell’opratore e/o del Cliente che abbia direttamente provveduto all’applicazione.

16. SOLVE ET REPETE
Il Cliente non potrà iniziare alcuna azione in giudizio se non darà prova di aver eseguito le sue obbligazioni ed in particolare quella relativa al pagamento integrale delle forniture.

17. ESCLUSIONI E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’
Fatto salvo quanto previsto nelle presenti Condizioni Generali per quanto attiene alle esclusioni di responsabilità del Venditore, le parti sin d’ora convengono che, qualora fosse accertata la responsabilità del Venditore, tale responsabilità non potrà essere superiore

al prezzo dei prodotti acquistati e per i quali sia sorta contestazione, escludendo comunque ulteriori risarcimenti e/o indennizzi per qualsivoglia titolo e/o ragione.

18. ATTI DI TOLLERANZA
In nessun caso l’eventuale mancato esercizio di qualsiasi diritto da parte del Venditore – ovvero la mancata pretesa dell’esatta osservanza delle disposizioni contenute nel presente Contratto o nel codice civile – potrà costituire rinunzia al diritto di chiedere l’esatto adempimento, dovendosi qualificare tale contegno omissivo come mero atto di tolleranza.

19. TUTELA DEI DATI PERSONALI
I dati personali conferiti ai fini dell’esecuzione del presente Contratto saranno oggetto di trattamento informatico o manuale da parte dei contraenti nel rispetto di quanto previsto dal D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, esclusivamente per le finalità connesse all’esecuzione del presente Contratto. Il Cliente acconsente espressamente, ai sensi del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, al Venditore la raccolta, l’utilizzo, la comunicazione dei propri dati personali, così come forniti nella compilazione della proposta d’ordine o ordine tramite E-Commerce o eventuali moduli on line necessari per completare i propri acquisti, per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con il compilante e finalità connesse agli obblighi previsti dalle leggi vigenti. L’interessato gode espressamente dei diritti di cui all’art. 7 del D.lgs. 196/2003 e cioè: di chiedere conferma della esistenza presso la sede del Venditore dei propri dati personali; di conoscerne la loro origine, la logica e le finalità del loro trattamento; di ottenere l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione; di chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco in caso di trattamento illecito; di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o nel caso di utilizzo dei dati per invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali, ricerche di mercato, di vendita diretta e di comunicazione commerciale interattiva, fermo restando che l’ottenimento della cancellazione dei propri dati personali è subordinato all’invio di una comunicazione scritta inviata alla sede del Venditore.

20. MODIFICA E CESSIONE DEL CONTRATTO
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si compongono di n. 2 pagine e non potranno essere modificate se non mediante altro documento scritto, firmato da entrambe le parti. Si intendono automaticamente recepite nel Contratto eventuali condizioni obbligatorie imposte dalla legge o da provvedimenti di Pubbliche Autorità o di altri soggetti competenti; parimenti si intendono implicitamente abrogate le clausole del Contratto che risultino incompatibili con dette condizioni obbligatorie. In caso di declaratoria di inefficacia o nullità da parte dell’autorità giurisdizionale relativamente ad una o più clausole contrattuali non essenziali, il Contratto continuerà, per le restanti clausole, ad essere efficace tra le parti alle quali è fatto onere di attivarsi per colmare le eventuali lacune che da tale declaratoria dovessero derivare.

21. LEGGE REGOLATRICE E FORO COMPETENTE
Il presente Contratto è regolato dalla legge italiana e deve essere interpretato in conformità con la medesima legge. Per qualsiasi controversia che possa insorgere tra le Parti sarà competente il Foro esclusivo di Ancona.

22. APPROVAZIONE DI CLAUSOLE
Le parti dichiarano di aver preso conoscenza dell’esatto contenuto di tutte le clausole del presente Contratto, danno atto di averle liberamente ed integralmente negoziate tra di loro, nonché di averle specificatamente approvate nel loro insieme.

23. ONERI FISCALI E SPESE CONTRATUALI
Sono a carico del Cliente tutti gli oneri fiscali e le spese contrattuali. Tutte le imposte e i diritti applicabili al presente Contratto ed alle prestazioni dovute ai sensi dello stesso, saranno indicati in fattura in aggiunta al prezzo a partire dalla data e nella misura in cui tali diritti entreranno in vigore. Il Cliente dichiara di aver letto e di aver preso conoscenza delle Condizioni Generali di Vendita che precedono e dichiara, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 C.C. di approvare espressamente e specificatamente le seguenti clausole delle Condizioni Generali di Vendita: art. 5 (Prezzi); 6 (Termini di consegna); art. 7 (Spedizioni); art. 8 (Condizioni di Pagamento); 10 (Clausola Risolutiva Espressa); art. 11 (Spese Legali); l’intero art. 15 (Vizi e difformità, con particolare riferimento alla limitazione della garanzia alla sostituzione dei prodotti per accertato difetto con esclusione della risoluzione e risarcimento dei danni; alla esclusione della garanzia per vizi manifestamente riconoscibili ed accettati dal Cliente; alla esclusione della garanzia per prodotti comunque utilizzabili); art. 16 (Solve et repete); art. 17 (Esclusioni e limitazioni di Responsabilità); 21 (Legge Regolatrice e Foro Competente) PRIVACY: DICHIARAZIONE DI CONSENSO Presa visione dell’Informativa allegata, avuto conoscenza delle informazioni sui diritti previsti dall’art. 13 della legge n. 196/2003 e con il ricevimento e l’accettazione dei documenti di trasporto e fiscali si ritengono recepite tutte le condizioni sopra riportate.